“Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa.”
— Art. 113 Costituzione (comma I)
“È imprenditore chi esercita professionalmente una attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi”
— Art. 2082 Codice Civile
“L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla liberta, alla dignità umana.”
— Art. 41 Costituzione
“Con il contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi per l’esercizio in comune di una attività economica allo scopo di dividerne gli utili”
— Art. 2247 Codice Civile
“I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione.”
— Art. 97 Costituzione (comma II)
“I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.”
— Art. 54 Costituzione (comma II)

Diritto Commerciale
- contratti di impresa (anche internazionali e accordi di cooperazione tra imprese)
- diritto delle società nei suoi vari ambiti (rapporti sociali tra soci, società ed organi di gestione, azioni di responsabilità e cause di scioglimento)
- trasferimenti di partecipazioni sociali e trasferimenti di azienda
- tutela del credito commerciale
- proprietà intellettuale e concorrenza
Diritto Fallimentare
- assistenza in procedure concorsuali
- tutela del credito
- azioni revocatorie e recuperatorie
- contratti e rapporti con parti coinvolte in procedure concorsuali
Diritto Amministrativo
- contratti pubblici (affidamenti e concessioni) e relativo contenzioso sia avanti l’Autorità Giudiziaria Ordinaria che Amministrativa
- tutela del credito connesso all’esecuzione di prestazioni nell’ambito pubblici affidamenti
- società a partecipazione pubblica e forme di partenariato pubblico-privato
- diritto urbanistico
“Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione.
La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari.”
— Art. 24 Costituzione (comma III e IV)
“La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati.
La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti"
— Art. 42 Costituzione (Comma I e II)
“Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.”
— Art. 54 Costituzione (comma I)
“Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge.”
— Art. 23 Costituzione
“Il contratto è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale”
— Art. 1321 Codice Civile
“Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.”
— Art. 24 Costituzione (comma I e II)

Diritto civile
- tutela della proprietà e diritti reali
- trasferimenti immobiliari
- rapporti di vicinato (regolamentazione e tutela)
- obbligazioni e tutela dei diritti connessi
- contratti tipici, redazione e relativo contenzioso (compravendita, locazione, appalto, somministrazione, permuta, comodato, garanzie reali e personali)
- tematiche successorie e tutela di diritti connessi
- tematiche legate a vicende partecipative del soggetto in società ed enti
- assistenza in procedimenti di mediazione e negoziazione assistita
- risarcimento del danno